"NON ESISTONO FORMULE MAGICHE PER CREARE LAVORO. OCCORRE INVESTIRE NELL'INTELLIGENZA E NEL CUORE DELLE PERSONE..."
Mission
ll Progetto Policoro nasce per offrire alle Chiese locali uno strumento per incarnare il Vangelo dell’Amore di Dio per gli uomini nei luoghi e nelle esperienze concrete di un territorio e di una comunità locale. E’ un Progetto organico della Chiesa Italiana che tenta di dare una risposta concreta al problema della disoccupazione al sud. La Chiesa, comunità di persone, non offre ai giovani ricchezze materiali ma principalmente annuncia loro che la ricchezza del Vangelo può veramente cambiare la vita della gente ed aiutare le persone ad alzarsi dalla strada della rassegnazione, del mendicare assistenza per camminare lungo i sentieri di speranza e sviluppo.
Description
Il Progetto si caratterizza per la capacità di innestare nella vita del giovane un processo virtuoso, che parte dall’annuncio del Vangelo, passa attraverso un impegno di formazione culturale e culmina nella capacità di mettersi insieme per realizzare gesti concreti di solidarietà e rapporti di reciprocità. Ciascun giovane, sorretto dalla comunità cristiana, rinvigorisce la speranza e smentisce la sfiducia nella certezza che il futuro è «riposto nelle mani di coloro che sono capaci di trasmettere alle generazioni di domani ragioni di vita e di speranza» (Gaudium et spes, 31).
Accogliendo le indicazioni dei Vescovi italiani, che invitano a percorrere «le vie della comunione, della solidarietà e della cultura… per superare le fratture esistenti tra Nord e Sud, nella Chiesa e nel Paese» (Chiesa italiana e Mezzogiorno, 36), ma anche per sconfiggere «pregiudizi, polemiche, vittimismi, presunzioni di superiorità, atteggiamenti di rigetto» (Chiesa italiana e Mezzogiorno, 24) e risanare ferite antiche e nuove, le diocesi attraverso il coinvolgimento attivo delle tre pastorali e delle associazioni realizzano gesti concreti di solidarietà, per inverare nei fatti i principi della fede.